Si è concluso Domenica 30 Marzo presso il Pala Unipromos di Cinquefrondi il corso di tiro con l’arco nudo organizzato dall’ASD AIDA. L’evento, svoltosi nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 marzo, ha coinvolto arcieri provenienti da diverse regioni del Sud Italia, offrendo loro un’opportunità di formazione e confronto con due figure di rilievo nel mondo arcieristico: Daniele Bellotti, tecnico della Nazionale Campagna, e Cinzia Noziglia, campionessa mondiale di arco nudo.
Daniele Bellotti ha guidato i partecipanti attraverso un percorso formativo mirato a perfezionare tecnica e postura, fornendo indicazioni preziose sia ai più esperti che a coloro che si stanno avvicinando a questa disciplina. Cinzia Noziglia, atleta di livello internazionale e campionessa mondiale di arco nudo, ha condiviso la sua esperienza e le strategie che l’hanno portata a eccellere nelle competizioni di massimo livello.
Il corso si è sviluppato su due giornate intense di allenamento e teoria, offrendo ai partecipanti l’opportunità di lavorare su diversi aspetti fondamentali del tiro con l’arco nudo. Durante il primo giorno, gli arcieri si sono concentrati sulla tecnica di base, con esercizi mirati a migliorare la postura, il rilascio e la respirazione. L’attenzione è stata posta anche sulla gestione mentale della gara, un aspetto essenziale per affrontare le competizioni con la giusta concentrazione e sicurezza.
La seconda giornata ha visto un focus più pratico, con simulazioni di gara e sessioni di allenamento personalizzate. I partecipanti hanno potuto ricevere feedback diretti dai tecnici, permettendo loro di correggere errori e affinare la propria tecnica. L’atmosfera è stata di grande collaborazione e confronto, con un forte spirito di gruppo che ha contribuito a rendere l’esperienza ancora più stimolante.
Nel corso delle due giornate, si sono alternati momenti di teoria e pratica, offrendo agli arcieri un’esperienza completa e formativa. Le lezioni teoriche hanno riguardato non solo la biomeccanica del tiro, ma anche aspetti legati alla preparazione atletica e alla gestione dello stress in gara. Cinzia Noziglia ha raccontato episodi della sua carriera, evidenziando come la disciplina, la dedizione e la capacità di adattarsi alle situazioni siano elementi fondamentali per raggiungere il successo.
A margine dell’evento, sia l’amministrazione comunale di Cinquefrondi che l’ASD AIDA hanno voluto esprimere un riconoscimento ufficiale a Daniele Bellotti e Cinzia Noziglia, consegnando loro una targa di ringraziamento per l’impegno e la passione con cui contribuiscono alla diffusione di questo sport. Il gesto ha sottolineato il valore del loro contributo alla crescita del tiro con l’arco in Italia, non solo a livello competitivo, ma anche nella formazione delle nuove generazioni di arcieri.
L’iniziativa si inserisce all’interno di una serie di incontri dedicati agli arcieri di ogni livello, con l’obiettivo di promuovere il tiro con l’arco e offrire momenti di crescita sportiva e personale. L’ASD AIDA continua così a proporre appuntamenti di alto valore tecnico e umano, con l’intento di diffondere la cultura di questo sport e creare opportunità di miglioramento per tutti gli appassionati.